10 Giugno 2023
Novita´ e Recensioni

Michele Serra " Gli sdraiati "

30-11-2013 10:37 - Novita´ Storiche
"Gli sdraiati" di Michele Serra è un libro sugli adolescenti visti dagli adulti e dai genitori.
Adolescenti orizzontali che leggono e scrivono storie incomprensibili, che dormono, sembra.
Ma anche no! Che sognano, forse, distanti anni luce dagli adulti e dalle loro preoccupazioni.
Preoccupati ugualmente, ma di altro. Altro incomprensibile e spesso classificato dallo sguardo anziano come di inutilità eccezionale che quando diventeranno grandi capiranno che ingenui che sono stati a comportarsi così o, anche solo, a pensare certe cose, così idealistiche e poco pragmatiche da risultare utopiche e stupide, alla fin fine.
Si sa come sono i ragazzi, no? No.
Il punto è proprio questo, non si sa mai come sono i ragazzi se non si è dei ragazzi; Appena si smette di esserlo, si scompare dal loro mondo e il loro mondo scompare dietro la banalità delle apparenze e dei luoghi comuni a cui siamo abituati ed educati dalla scuola e dalle istituzioni, che impongono all´adolescenza uno stile riconoscibile, con il quale mentire agli adulti più cortesemente, cosicché non ne rimangano troppo turbati e possano continuare nelle loro esistenze erette e produttive.
Per non parlare del lavoro, l´ultima spiaggia della gioventù distesa, che la gioventù vuole raddrizzare per far entrare nel proprio sistema di vita e di lavoro; sistema che quasi tutti gli adolescenti disprezzano, per gran parte, e di cui non capiscono la necessità e l´utilità, soprattutto, visto che il suo cattivo funzionamento appare loro palese.
Agli adulti gli adolescenti paiono sempre e comunque inquietanti come una maschera di Halloween che si aggira la notte tra le strade vuote di condomini vuoti, abbandonati per la messa di mezzanotte o chiusi a chiave dall´interno per proteggersi dal freddo.
Gli adolescenti non hanno paura del freddo, per questo si ammalano spesso, e comunque molto meno di quello che si ammalerebbe un adulto se facesse tutte le cose che un adolescente si permette di fare.
Questa è una delle cose che fanno arrabbiare gli adulti, i padri e le madri, come anche le risposte pronte, servite calde, sparate in faccia senza sicura e che spiazzano non solo per il diverso punto di vista che di volta in volta prenderanno in considerazione, ma magari perché a volte risultano pure più intelligenti e acute delle domande di chi le ha poste.
"Gli sdraiati" di Michele Serra è un libro sugli adolescenti visti dagli adulti, se in mezzo a tutto questo caos che hanno combinato riescono ancora a vedere qualcosa, e se dietro quegli occhiali dalle montature tristi si nascondono ancora degli occhi vivi.


Fonte: Miti e Leggende --> lettura consigliata

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie