10 Giugno 2023
Novita´ e Recensioni

Vittorio Sgarbi "Nel nome del Figlio"

28-08-2013 18:59 - Novita´ Storiche
"È certamente indicativo che la più grande rivoluzione compiuta nella storia dell´uomo sia legata al nome di un Figlio.
Rivoluzione che trova fondamento e certezza nella Resurrezione; le rivoluzioni non le fanno i padri, le fanno i figli.

Dio ha creato il mondo, ma suo Figlio lo ha salvato. Nel nome del Padre noi riconosciamo l´autorità, ma nel nome del figlio noi affrontiamo la realtà.

I più grandi capolavori nella storia dell´arte hanno protagonista il Cristo, mentre il Padre si affaccia dall´alto benedicente, quando si manifesta.
Pensiamo al ´Giudizio universale´ di Michelangelo con il Cristo giudicante che alza la mano per indicare il destino dei buoni e dei cattivi.
Pensiamo al ´Battesimo di Cristo´ di Giovanni Bellini nella chiesa di Santa Corona a Vicenza: il Figlio è protagonista e, in alto, il Padre osserva.
Pensiamo al ´Giudizio universale´ di Pietro Cavallini nella chiesa di Santa Cecilia a Roma con l´umanissimo Cristo che ci osserva garantendoci speranza e salvezza, così come i Cristi pantocratori di Monreale e di Cefalo.
Il Padre eterno è rappresentato e irrappresentabile. È, non fa.
Questo ne limita la rappresentazione, appare essenzialmente nel momento della creazione di Adamo e di Eva, a partire dai bassorilievi di Wiligelmo, poi si vede poco, occhieggia qua e là; ma il Cristo domina.
Ed è il Figlio cui il Padre ha delegato il destino dell´uomo.

" Nel nome del Figlio si cambia il mondo " (Vittorio Sgarbi)

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie